Botteghe Digitali: Banca IFIS accompagna la manifattura nel web 2.0 [VIDEO]

Banca-IFIS-Botteghe-DigitaliLa tradizionale bottega italiana svolta al digitale. Una digital transformation portata avanti con la task force di Botteghe Digitali: professionisti dal mondo dell’imprenditoria, del marketing e della finanza che aiuteranno la manifattura italiana nel percorso verso il web 2.0. A selezionare alcune di queste realtà sarà Banca IFIS, che le accompagnerà gratuitamente nel percorso digitale.

Il sito web dedicato

Il nuovo format nato da una idea di Stefano Micelli, Professore di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Ca’ Foscari e autore di “Futuro Artigiano”, Banca IFIS e Marketing Arena, sviluppato in collaborazione con Maker Faire, ha come principale strumento di dialogo il sito web www.fareimpresafuturo.it.

Banca IFIS supporterà gratuitamente le imprese

La missione di Banca IFIS, istituto che supporta finanziariamente le piccole, medie e micro imprese italiane tramite il marchio Credi Impresa Futuro, è selezionare alcune realtà che corrispondano ai requisiti e mettere a loro disposizione, gratuitamente, una squadra di professionisti ed esperti che le accompagni in un percorso di crescita imprenditoriale completo.

Come candidarsi a Botteghe Digitali

Le aziende interessate possono dare la propria disponibilità compilando le informazioni nell’apposito form al sito www.fareimpresafuturo.it. I form saranno a disposizione anche di coloro che vorranno compilarlo direttamente alla Maker Faire di Roma (16-18 ottobre), dove il team di Banca IFIS sarà a disposizione per raccontare il progetto e coinvolgere in diretta i potenziali protagonisti di “Botteghe Digitali”. La raccolta dati chiuderà il 30 ottobre.