Da Banca Etica un bond per il microcredito africano

Un bond da 15 milioni per finanziare i progetti a impatto sociale in Africa: si chiama “Microcredito Africa Impact Bond” e a collocarlo sul mercato è Banca Etica per sostenere la microfinanza della regione.

Investimento minimo da mille euro

L’offerta, a favore in particolare delle imprese dell’area sub-sahariana, si rivolge agli investitori istituzionali e alla clientela retail con un profilo di rischio verificato. Il collocamento dei titoli è aperto fino al primo giugno 2018. Si tratta di una forma di risparmio vincolato con l’obiettivo di finanziare progetti sociali a medio-lungo termine. L’investimento minimo è di mille euro ed è prevista una cedola semestrale al tasso fisso lordo del 0,60%: la durata è di sette anni.

I partner di Banca Etica in Africa

Tutti i progetti finanziati sono promossi da partner scelti da Banca Etica, tra cui Sidi, che offre supporto alle micro-imprese per favorire uno sviluppo socialmente, ecologicamente e umanamente sostenibile; Oikocredit, cooperativa internazionale di finanza etica con sede nei Paesi Bassi; Coopmed, che attualmente opera in Libano, Palestina, Tunisia e Marocco; e Microfides, fondazione spagnola.

«Prevediamo – commenta il Direttore Generale di Banca Etica, Alessandro Messina – che con i 15 milioni di euro raccolti, che serviranno a rifinanziare progetti già in essere e a potenziarne di nuovi, potremo raggiungere tra i 30 e i 45mila beneficiari, nell’arco dei prossimi tre anni».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri