Vittoria hub, l’incubatore insurtech basato sull’Open Innovation, annuncia la sesta edizione di “Call for Ideas”.
Le candidature sono aperte fino al 31 maggio 2025.
AI al centro
Sono invitate a candidarsi startup con idee e soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per il settore insurtech, con diversi livelli di maturità, dall’early stage fino al seed e post seed, interessate a sviluppare il proprio business nella filiera insurtech e servizi.
Le post seed con il più elevato grado di maturità, cosiddette Red Carpet, potranno essere oggetto di una selezione ad hoc da parte del team di esperti di Vittoria hub.
Il premio
I vincitori otterranno un premio in denaro fino a 100mila euro.
Inoltre, le startup selezionate beneficeranno di un pacchetto di servizi dal valore massimo di 40mila, che include mentorship con esperti e imprese leader del settore, sviluppo delle idee, sostegno finanziario e gestionale, nonché risorse logistiche e amministrative.
Inoltre, si uniranno a una rete strategica di investitori e associati, acquisendo maggiore visibilità e opportunità di collaborazione.
I requisiti
Per essere selezionate è necessario un’elevata scalabilità industriale e un modello di business replicabile in modo efficace ed efficiente su scala nazionale e internazionale.
La chiamata mira alle più avanzate implementazioni dell’IA, con particolare attenzione ad Agentic AI, Language Model Specializzati e Sicuri e IA Multimodale e Ambientale.
Gli ambiti di ricerca
I 4 ambiti di ricerca oltre ai quattro ecosistemi chiave di Vittoria hub, ovvero Casa, Salute e Benessere, Mobilità e Azienda Intelligente, sono:
1. Reasoning Agents: applicazioni che utilizzano l’IA per analizzare e comprendere documenti complessi individuando pattern, anomalie e opportunità di automazione dei flussi informativi di Compagnia e delle soluzioni per la Rete Assicurativa;
2. Language Model specializzati e sicuri: modelli linguistici IA riaddestrati e specializzati per offrire servizi trasparenti e personalizzabili per l’insurtech, con attenzione alla sicurezza e alla privacy;
3. Ambient Intelligence & Robotics: soluzioni che integrano l’IA con l’IoT e la Robotica nell’ambiente domestico per creare case intelligenti, capaci di adattarsi alle esigenze delle famiglie, (es caregiver);
4. AI for Health: proposte basate sull’IA per la prevenzione, monitoraggio da remoto tramite app, al fine di ridurre i costi sanitari, evitare cure urgenti e promuovere una gestione proattiva della salute.
Via: il programma di crescita
Le startup selezionate accederanno al programma Via (Vittoria Incubation, Adoption & Acceleration), finalizzato a un percorso di crescita, dall’idea al go to market.