Accordo tra TrenDevice, Net Insurance e il broker assicurativo Mansutti. I prodotti hi-tech ricondizionati venduti da TrenDevice potranno essere assicurati contro danni e furti.
L’offerta riguarda sia il canale fisico sia quello online di TrenDevice e prevede un prodotto assicurativo digitale di Net Insurance. TrenDevice noleggia telefoni a lungo termine, permettendo all’utente di restituire il cliente quando vuole, riscattarlo o fare un upgrade.
L'offerta di TrenDevice
TrenDevice ha un modello di business che prevede anche il ritiro a domicilio da privati e aziende, con un modello instant buyer, e oltre a vendere dispositivi ricondizionati, noleggia anche smartphone a lungo termine.
L’accordo con Net Insurance e Mansutti prevede la possibilità di acquistare telefoni dotati di copertura assicurativa totalmente flessibile, quindi attivabile e disdettabile quando si desidera.
Il ruolo di Mansutti con Upgrade
Sarà la piattaforma assicurativa Upgrape di Mansutti a gestire e a rinnovare le polizze assicurative, con un modello di percorsi guidati assistiti e animazioni che permettono di scegliere la singola garanzia: il cliente può costruire la propria polizza partendo da singole e reali necessità, con una formula “insurance-as-a-service”, vale a dire pagandola per il tempo di utilizzo ma senza impegno di durata e con flessibilità.
«Quella di prodotti assicurativi per smart device è una proposizione di servizio complementare alla nostra offerta core e che soddisfa un’esigenza manifestata da molti dei nostri clienti – afferma Antonio Capaldo, Presidente e co-founder di TrenDevice. Inoltre, darà un contributo alla marginalità del nostro business sin dal 2021. Siamo felici di collaborare con realtà di primario standing come Mansutti e Net Insurance; con quest’ultima condividiamo anche la presenza sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana».
Copertura interrompibile, senza obbligo di annualità
Mansutti ha concretizzato la possibilità di interrompere la copertura liberamente senza prevedere l’obbligo dell’annualità, una condizione di difficile attuazione nel settore della telefonia. Si tratta invece di un servizio indispensabile per le operazioni di noleggio di TrenDevice che si caratterizza proprio per la possibilità offerta all’utente di restituire il telefono ogni mese, di sostituirlo oppure di acquistarlo.
«Siamo sempre alla ricerca di partnership con aziende che condividano l’attitudine all’innovazione e alla digitalizzazione dei processi di Mansutti – commenta Matteo Bevilacqua, CEO di Mansutti. In questo TrenDevice e Net Insurance si sono rivelate due compagni di viaggio ideali. Per una generazione connessa h24 per motivi sociali e lavorativi, un temporaneo mal funzionamento del telefono è di fatto una sorta di ‘messa in pausa’ della propria vita mentre il resto del mondo continua a muoversi. Mansutti ha una forte focalizzazione su questo aspetto per migliorane gestione e tempi di intervento. Questo obiettivo non si può perseguire semplicemente con un prodotto assicurativo, ma con un sistema di logistica e servizi collegati».
«Con la partenza di questa soluzione assicurativa per smart device arricchiamo in maniera importante la nostra già ricca gamma di prodotti digitali – aggiunge Andrea Battista, Amministratore Delegato di Net Insurance. Questo accordo, inoltre, ha per noi una rilevanza particolare: da un lato rafforza l’intesa con Mansutti, che già da tempo collabora con la Compagnia, dall’altro dà concretezza all’accordo siglato con TrenDevice, player dalle grandi potenzialità nel proprio mercato di riferimento».