MetLife e Agos lanciano “Totale Benessere”, la nuova polizza infortuni e malattia che pone attenzione alla tutela dell’ambiente contribuendo alla riforestazione del pianeta.
L’accordo tra la compagnia assicurativa e la società di credito al consumo prevede infatti la piantumazione di un albero per ogni nuova polizza sottoscritta grazie alla collaborazione con la piattaforma online Treedom.
Cosa offre la polizza
“Totale Benessere”, nel dettaglio, prevede il pagamento di un indennizzo all’assicurato in caso di intervento chirurgico dovuto a incidenti e/o malattie e il rimborso delle spese mediche e di cura sostenute in caso di incidente.
Un intero anno di copertura della polizza in caso di perdita del lavoro, nonché completa assistenza medica tramite accesso al centro d’emergenza Network My Doctor.
La collaborazione con Treedom
Grazie alla collaborazione con Treedom, piattaforma che consente di piantare alberi in diversi paesi del mondo, per ogni nuova polizza sottoscritta i clienti riceveranno in regalo un albero che sarà piantumato con l’obiettivo di creare aree verdi in diverse regioni del mondo tra cui Colombia, Guatemala, Kenya, Malawi e Tanzania.
Obiettivo dell’iniziativa è contribuire all’assorbimento di anidride carbonica, promuovere la biodiversità e supportare le comunità locali.
Se da una parte quest’ultime saranno incaricate della coltivazione, dopo aver ricevuto formazione, assistenza tecnica e finanziamenti, dall’altra i sottoscrittori della polizza, tramite link a una pagina web dedicata, potranno seguire a distanza il progetto agroforestale tramite le coordinate Gps.
Salvaguardare salute e ambiente
«Siamo molto orgogliosi di collaborare con MetLife su un prodotto, “Totale Benessere”, che unisce i vantaggi di una polizza in grado di tutelare il bene primario della salute dei nostri clienti e al contempo di promuovere comportamenti e abitudini sostenibili a vantaggio del pianeta – dichiara Flavio Salvischiani, Condirettore generale e Direttore Commerciale e Clienti di Agos.
Agos, che fa della sostenibilità un punto fondante della propria strategia di business, dimostra ancora una volta il proprio impegno nel supportare la transizione energetica e la riduzione delle emissioni di CO2, attraverso un’iniziativa che genererà valore sia per i territori sia per la collettività».
«La salvaguardia dell’ambiente è un valore fondamentale per MetLife, che a livello globale ha realizzato la piantumazione di oltre 800mila alberi dal 2020 – commenta Maurizio Taglietti, General Manager di MetLife in Italia.
L’obiettivo entro il 2030 è di arrivare a 5 milioni di alberi e di destinare tramite MetLife Foundation 10 milioni di dollari per progetti ambientali in tutto il mondo.
Questa iniziativa italiana è parte del nostro impegno a integrare la sostenibilità in ogni aspetto del nostro lavoro e siamo entusiasti di averla realizzata nell’ambito di una partnership consolidata come quella con Agos».