POLIZZE E SERVIZI DATA-DRIVEN

Generali e Telepass: con troppo traffico in autostrada metà del pedaggio è rimborsata

Generali Telepass rimborso pedaggio

Partnership data-driven tra Generali Italia e Telepass. I clienti Telepass abilitati e che hanno acquistato il pacchetto Assistenza Stradale potranno ricevere automaticamente un rimborso pari al 50% del pedaggio, in caso di gravi rallentamenti nella tratta autostradale percorsa a causa di incidenti.

Il rimborso sarà automaticamente riaccreditato sul conto Telepass, dopo l’elaborazione dei dati di transito e di tutti gli eventi presenti sulla tratta autostradale. Dalla app di Telepass sarà visualizzabile il rimborso.

Il servizio è attivo e funzionante su oltre 200mila clienti che hanno sottoscritto l’offerta Assistenza Stradale europea. E la collaborazione tra Generali Italia e Telepass ha già in cantiere nuove iniziative tecnologiche e digitali.

La collaborazione Telepass - Generali

Si guarda, ad esempio, a offrire ai clienti Generali le tecnologie e i servizi Telepass più avanzati. Entro fine 2021, le Agenzie Generali Italia avranno, infatti, la possibilità di proporre ai propri clienti un’offerta esclusiva telematica, basata sull’innovativo Telepass T-Next: un dispositivo in grado di erogare sia i servizi IoT di Generali Jeniot sia i servizi avanzati di Telepass, come quelli legati ai pagamenti in mobilità (es. pedaggi autostradali, parcheggi, bollo, rifornimento carburante), ma anche all’ingresso in Area C a Milano e il lavaggio della propria auto “sotto-casa”, offerto da Wash Out (società del gruppo Telepass).

Nei prossimi mesi è previsto anche il lancio di altre coperture assicurative smart, data driven e basate sui comportamenti, dedicate ai clienti Telepass, come ad esempio una garanzia “a consumo” chilometrico che si attiverà automaticamente al passaggio di qualsiasi varco - autostrada, parcheggi e traghetti - e che proteggerà il cliente in caso di collisione con un altro veicolo.

«Questa partnership si inserisce nella nostra strategia per essere Partner di Vita delle persone nei momenti rilevanti: famiglia, benessere, lavoro e mobilità – commentano Marco Sesana, Country Manager & Ceo Generali Italia e Global Business Lines e Francesco Bardelli Ceo Generali Jeniot & Chief Business Transformation Officer. Con questo accordo con Telepass sviluppiamo ulteriormente l’ecosistema mobilità con servizi innovativi, tecnologici, data-driven e personalizzabili sul comportamento dei clienti. Uniremo l’esperienza di Telepass nella qualità del servizio alle nostre competenze assicurative, analisi dati avanzate, digitali e IoT, per creare soluzioni uniche ed eccellenti per i clienti Telepass e Generali. Già oggi, grazie a Generali Jeniot, possiamo presentare ai clienti in Italia e nei principali mercati europei un’offerta di prodotti e servizi capace di garantire una nuova esperienza personalizzata in base allo stile di guida e di vita».

«Mobilità, contestualizzazione dell’offerta e pagamenti invisibili sono sempre stati gli ingredienti di Telepass – afferma Gabriele Benedetto, Chief Executive Officer del Gruppo Telepass. Il servizio di rimborso ritardi ci sembra una risposta tempestiva e rapida ad una esigenza reale degli utenti e ci auguriamo che le concessionarie italiane ci supportino nella diffusione massiva di questa nuova tecnologia. Oggi, grazie alla partnership con Generali Italia, abbiamo aggiunto l’esperienza che ci mancava nei prodotti assicurativi. Insieme possiamo ora esplorare nuove frontiere nel mondo delle micro-assicurazioni legate ai dati di mobilità che raccogliamo grazie all’ecosistema dei servizi Telepass. Ristori per i ritardi in autostrada, prodotti chilometrici a consumo sono solo l’inizio di questo percorso. Già quest’estate con l’arrivo del nuovo Telepass Connesso (T-Next) saremo in grado di gestire attraverso un unico smart-device tutti i nostri servizi di mobilità integrati alle coperture di Generali Italia».