Dove curarsi. È la domanda più frequente quando ci si sente male. AXA ha reso disponibile un servizio di ricerca delle strutture sanitarie sul proprio sito axa.it (cliccando su Portale Salute AXA) e dall'app MY AXA. Il servizio di ricerca è gratuito per tutti, anche per i non clienti.
Trovare l'ospedale migliore in cui curarsi o, comunque, la struttura sanitaria migliore per una determinata patologia è una scelta che le persone fanno, generalmente, in base alla vicinanza alla struttura e, spesso, sul passaparola. Cioè sulla reputazione della struttura sanitaria.
Come vengono aggregati i dati
AXA ha aggregato una serie di informazioni e di dati sulle patologie e sulle strutture sanitarie in tutta Italia: si può così individuare quale struttura sanitaria ha migliori risultati per una specifica patologia, visualizzando anche una valutazione, frutto di un monitoraggio a livello nazionale, delle capacità e delle performance di ogni struttura nel trattare una patologia, in base a criteri di efficacia, sicurezza, efficienza, qualità delle cure. Indicatori derivanti dall'analisi delle SDO, cioè le schede di dimissioni ospedaliere.
I risultati possono essere filtrati in base a una serie di parametri, dai servizi offerti alle certificazioni ricevute dalla struttura. Oppure, in base alla distanza dall'utente o, ancora, alla sua appartenenza al network di strutture AXA. I clienti Salute della Compagnia possono accedere alle pagine dedicate alle diverse strutture per prenotare una visita oppure per accedere ai vantaggi a loro riservati.
L’indice di performance (ovvero di qualità delle prestazioni sanitarie) offerto da AXA Italia, è stato realizzato da Doveecomemicuro che si basa su dati del Programma Nazionale Esiti (PNE) sviluppato da AGENAS su mandato del Ministero della Salute, ed ha caratteristiche di sintesi tali da renderlo un tool unico e distintivo nel mercato italiano.