Nasce Mutua DES

Nasce Mutua DES

Mutua Diritto e Salute (Mutua Des) è la nuova realtà di Mutuo Soccorso ed Ente del Terzo Settore. La nuova società è guidata da Danilo Ariagno e riunisce professionalità nei campi legale, assicurativo e nella sanità integrativa.

La nuova società si occuperà di diversi servizi, quali:

  • assistenza sanitaria;
  • piani mutualistici su misura;
  • welfare famigliare;
  • prevenzione;
  • visite odontoiatriche;
  • prestazioni specialistiche;
  • telemedicina;
  • assistenza alle persone non autosufficienti;
  • sostegno psicologico;
  • assistenza psicoterapica;
  • garanzie e indennità dovute alla pandemia;
  • consulenza legale e assicurativa.

La società interviene con l’aiuto anche di intermediari, per aiutare i clienti a trovare il piano personalizzato più adatto a loro. La sede legale è a Druento, in provincia di Torino. Attualmente, al progetto hanno aderito 1500 soci a livello nazionale.

Mutua Diritto e Salute si occupa di piani sanitari dove le assicurazioni tradizionali non riescono a dare una risposta e garantisce ai soci la tutela che cercano.

Mutua Diritto e Salute: gli ultimi dati

Secondo la società, durante la pandemia le spese sanitarie non contemplate dal SSN sono arrivate a 40 miliardi di euro, quindi senza contare i 115 miliardi che spende lo Stato. Con la pandemia, sono aumentate anche le difficoltà economiche.

Così, 3 milioni di italiani hanno rinunciato alle visite specialistiche, soprattutto odontoiatriche.

«Siamo di fronte a una sorta di auto-assicurazione individuale cui si ricorre nel momento del bisogno per le prestazioni svolte al di fuori del SSN: una spesa che non tutti possono permettersi» ha spiegato il Presidente di Mutua DES, Danilo Ariagno.

Così la preoccupazione di 2 italiani su 3 riguarda la salute. Il progressivo invecchiamento della popolazione porterà a sempre maggiori richieste al SSN. Da qui, la proposta di Mutua Diritto e Salute.

I soci possono scegliere tra 6 piani sanitari, tre dei possono avere un prezzo a singola persona (50 euro) o per nucleo familiare (100 euro). Quali sono questi tre piani?

  1. A Buon diritto. Interviene quando la compagnia assicurativa non vuole rimborsare, offrendo consulenza legale (non si applica al settore polizza auto);
  2. Telemedicina. Si può chiedere una visita specialistica a distanza 24 ore su 24, causa pandemia;
  3. Scontistica dental. Prevede uno sconto del 50% sul 97% degli interventi odontoiatrici in 3400 studi sul territorio nazionale.