Spagna

MSA Mizar: accordo per acquisire il 100% della spagnola Veta+, specializzata nell’outsourcing dei Rami Elementari

MSA Mizar accordo per acquisire Veta+

Giovanni Campus, CEO di MSA Mizar

MSA Mizar, operatore attivo nella gestione in outsourcing dei sinistri assicurativi, si presta ad acquisire il 100% del Gruppo Veta+, player indipendente con 30 anni di esperienza nell’outsourcing assicurativo per il comparto Rami Elementari (danni da acqua e fenomeni elettrici) in Spagna.

L’operazione si inserisce all’interno della strategia di MSA Mizar, proiettata verso un consolidamento della propria presenza nei paesi esteri in cui è già attiva, Spagna e Francia in particolare, e verso obiettivi di diversificazione e sviluppo dimensionale.

Per agevolare l'operazione strategica, Tikehau Capital ha predisposto un finanziamento di direct lending personalizzato.

MSA Mizar: quadruplicata la dimensione in 3 anni

Con l’ingresso nel perimetro societario di MSA Mizar, Veta+ aggiunge un fatturato di circa 35 milioni di euro e oltre 700mila sinistri annui gestiti nella penisola iberica, integrando le competenze specializzate di circa 400 dipendenti, 120 periti e 450 riparatori.

L’acquisizione suggella la traiettoria di crescita di MSA Mizar: dai circa 30 milioni fatturati nel 2021, il Gruppo si appresta a traguardare la soglia dei 130 milioni nel 2024, quadruplicando in pochi anni la propria dimensione.

«Siamo entusiasti di questa nuova acquisizione – la settima dall’avvio della partnership con Columna Capital nel 2022 – sia per la rilevanza dimensionale e reputazionale dell’operazione sia per la profonda consonanza nell’approccio al business: abbiamo un DNA molto simile al Gruppo Veta+ – commenta il Group CEO di MSA Mizar, Giovanni Campus. Ci attendiamo da Veta+ un percorso di crescita solido, continuo e positivo, in linea con il trend degli ultimi anni, ma anche la capacità di funzionare come testa di ponte, in ottica di cross-selling, per l’espansione del business Motor con cui MSA Mizar è già presente in Spagna, attraverso MSA Spagna, Doctor Granizo , Acclàims Spagna e Coris España. Non solo. Confidiamo di integrare la tecnologia e il know how del Gruppo Veta+ in ambito Rami Elementari nella più ampia offerta commerciale di Gruppo, con l’obiettivo di diversificare il business e traslare questa nuova expertise negli altri mercati europei in cui operiamo. Inclusa l’Italia».

«L’approdo all’interno del Gruppo MSA Mizar rappresenta per noi l’esito positivo di un’operazione dall’ampio respiro, solida e lungimirante, che ci permetterà di continuare a crescere in un clima di collaborazione e continuità: mentre la leadership operativa resta saldamente in Spagna, ci apriamo a una importante prospettiva internazionale in un contesto di Gruppo in grado di favorire sinergie e scambio di competenze e di supportarci anche sul fronte della crescita inorganica», conclude Pablo Valdès, CEO del Gruppo Veta+.