cresce il non-motor

Intesa Sanpaolo Vita: produzione lorda 2020 a 17,1 miliardi

intesa sanpaolo vita app

Approvati i risultati 2020 di Intesa Sanpaolo Vita, riguardanti le società a controllo partecipativo: comprendendo le società soggette a Direzione Unitaria (Fideuram Vita, BancAssurance Popolari e Intesa Sanpaolo Insurance Agency S.p.A.) la produzione lorda è di 17,099 miliardi di euro, con 120,4 milioni di apporto di BancAssurance Popolari, in calo del 5,3% rispetto al 2019.

Nel dettaglio, il comparto Unit Linked è sceso del 6,1%, i prodotti tradizionali del 5,1% mentre i prodotti previdenziali crescono dell’1%.

La nuova produzione Vita ammonta a 16,761 miliardi, -5,8%. I premi Protezione scendono del 4,2% a 1,196 miliardi. Cresce del 2,6% il non-motor (escluse le CPI). Intesa Sanpaolo RMB contribuisce al comparto Protezione per il 41,4%.

Il risultato netto consolidato è di 753,5 milioni di euro (escludendo BancAssurance Popolari, 2,2 milioni, e Intesa Sanpaolo Insurance Agency, -200mila euro).

Gli asset under management crescono a 174.284 milioni milioni di euro, il patrimonio netto è di 7.054 milioni.

Il Solvency Ratio regolamentare al 31 dicembre 2020 è pari al 221%, anche escludendo l’apporto di BancAssurance Popolari risulta confermato al 221% (per il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, il Solvency ratio è pari al 208%).