Helvetia: i progetti di open innovation per il 2022

Helvetia: i progetti di open innovation per il 2022

Il gruppo Helvetia per il 2022 è pronto a rinnovare l’offerta digitale, a introdurre la dilazione dei premi e a investire nelle nuove tecnologie come RPA e machine learning.

L’open innovation in Helvetia parte dall’evoluzione di prodotto, con una linea di offerta specifica per i canali digitali grazie allo sviluppo di una piattaforma dedicata che sarà chiamata Selly.

L'offerta digitale di Helvetia si arricchirà nel 2022 con l'introduzione di nuovi prodotti, come Helvetia Protezione Device per la sicurezza di tutti i device, per offrire protezione sui potenziali danni fisici subiti e anche in ambito cyber risk.

Dilazione dei pagamenti

Una ulteriore novità sarà la possibilità di dilazionare il pagamento del premio in rate mensili, grazie alla collaborazione con SIA.

A tutta tecnologia

Inoltre, il gruppo assicurativo vuole investire nelle tecnologie emergenti: Robotic Process Automation (RPA), machine learning, natural language processing e servizi di firma digitale (OTP). L’obiettivo è migliorare i processi interni e aumentare la qualità del servizio offerto.

In abbinamento alla firma OTP, Helvetia ha messo a disposizione dei suoi intermediari una piattaforma per pagamenti digitali (Payment Hub), integrata con i sistemi di Compagnia, per garantire un processo di incasso end to end smart e veloce.

RC Auto: l’assistenza è digitale

In ambito RC Auto, Helvetia, in partnership con Europ Assistance, lancia l’assistenza stradale digitale: nessuna app, ma solo un QR Code, inserito all'interno della card stampata sul retro della polizza, da scansionare per accedere alla piattaforma di richiesta di assistenza stradale. Basta poi inserire i dati (nome, cognome, targa del veicolo e alcune informazioni sul motivo del fermo del veicolo) e grazie alla geolocalizzazione il cliente riceve in tempi brevi la conferma della richiesta di assistenza con i dati del carrista che interverrà.

«Il nostro modo di fare Business da sempre si differenzia per la qualità del servizio ed il rapporto fortemente sinergico con i nostri Partner – afferma Roberto Lecciso, CEO del Gruppo Helvetia Italia. La digitalizzazione intesa come la capacità di sfruttare le innumerevoli possibilità offerte dalle tecnologie emergenti è sicuramente un tema fondamentale nell'ambito piano strategico 20.25 di Helvetia. Sono diversi i progetti in cui Fisico e Digitale combinano le loro peculiarità anche grazie alle nostre partnership e agli ecosistemi che ruotano intorno ad Helvetia. Il nostro obiettivo è riuscire ad integrare in modo armonico queste componenti aggiungendovi il "tocco umano", valore tipico del nostro DNA».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri