Groupama Assicurazioni ha lanciato una nuova offerta Mobilità, per rispondere al cambiamento delle abitudini degli italiani per quanto riguarda gli spostamenti.
La nuova soluzione è disponibile da ottobre 2021 per tutti i clienti e prevede garanzie per proteggere la persona in tutti i suoi spostamenti: car sharing, bici, monopattini e mezzi pubblici.
Le nuove garanzie Mobilità riguardano:
- la responsabilità civile (durante la circolazione in aree pubbliche, in caso di danni involontariamente causati per guida di veicoli, con o senza motore, non soggetti all'obbligo di assicurazione RCA; o in caso di circolazione a bordo di un'auto condivisa con altre persone, come passeggero);
- gli infortuni (che potrebbero verificarsi durante la guida di veicoli, con o senza motore, non soggetti all'obbligo di assicurazione RCA; durante la circolazione come passeggero su un'auto condivisa con altre persone; a bordo dei mezzi di trasporto pubblico o, infine, come pedone);
- l'assistenza (che prevede il servizio di Soccorso Stradale per mezzi di trasporto con o senza motore, ma non soggetti all'obbligo di assicurazione RCA e il rimborso del costo di servizio Taxi).
Ogni garanzia può essere estesa all'intero nucleo familiare.
Mobilità condivisa in crescita
Nel prossimo decennio ci si aspetta una forte crescita della mobilità alternativa ai mezzi di proprietà. Il 62% degli italiani è pronto alla shared mobility e 3 su 10 vorrebbero un assicurazione legata alla persona e non ai mezzi di proprietà. Che copri tutti gli spostamenti.
«Per questa ragione che la nostra Compagnia – afferma l'AD di Groupama Assicurazioni Pierre Cordier – ha studiato con grande attenzione i nuovi bisogni di sicurezza emergenti. La fase che l'intero Paese ha attraversato dopo lo scoppio della pandemia di Covid-19 è contrassegnata dal consolidarsi di un nuovo modello di domanda: sono emersi con maggiore chiarezza stili di mobilità più consapevoli, maturi e innovativi, orientati a forme di spostamento più marcatamente "green”, condivise e intermodali. Per questo motivo, come assicuratori, abbiamo pensato a realizzare un'offerta che potesse tener conto di tutti questi fattori, andando incontro ai nuovi bisogni dei nostri clienti. Una soluzione assicurativa in grado di seguire la persona in tutti i suoi spostamenti (a piedi, con veicoli di proprietà o in sharing) e non il singolo mezzo di trasporto. Una copertura a 360°, adatta a ogni tipo di esigenza. Da questo mese sarà possibile sottoscrivere le nuove garanzie integrative della nostra offerta Mobilità in tutte le filiali del Gruppo. È la nostra risposta al bisogno di nuove sicurezze di protezione che gli Italiani avvertono».