Strategia

500 milioni in 3 anni per il modello Health&Welfare di Generali

generali-health-welfare

Marco Sesana, Country Manager & CEO Generali Italia e Global Business Lines

Salute e welfare per famiglie, imprese e Paese sono centrali nella strategia Health&Welfare di Generali per il prossimo triennio, che si focalizzerà su tre linee di sviluppo: più prevenzione e educazione per stili di vita sani, più accessibilità e supporto alle cure, active ageing e assistenza per la non auto sufficienza.

Il piano di investimento per questo nuovo modello è di oltre 500 milioni di euro nel prossimo triennio. Il nuovo modello Health&Welfare si basa su open innovation e nuove competenze, nuova generazione di offerta, consulenza e assistenza sul territorio e educazione.

Immagina Adesso Salute&Benessere

Immagina Adesso amplia e aggiorna la playlist di protezione, prevenzione e assistenza per tutta la famiglia si arricchisce di nuove soluzioni per Salute&Benessere, con un unico contratto. Con Immagina Adesso Salute&Benessere il cliente attiva il proprio piano Salute personalizzato: check up, second opinion, accesso a network di eccellenza e rimborso via mobile. È inoltre previsto un servizio di orientamento e l’immediato accesso alle migliori cure di qualità con più protezione e coperture per cure oncologiche, dentarie e a vita intera. Il tutto con una formula accessibile sia in termini di prezzo, a partire da 15 euro al mese, che di contatto con la rete specialisti attraverso canali digitali.

Prenotazione via app

Comodamente dalla propria app o dall’area riservata sul sito è possibile accedere alle strutture convenzionate a tariffe agevolate per visite specialistiche ed esami diagnostici. Sempre tramite la app e il sito si potrà effettuare la prenotazione della prestazione nella struttura e con il medico preferito. È inoltre sempre a disposizione una centrale medica.

Fondo di Private Equity

Al via entro l’anno, un nuovo fondo di Private Equity che investe in strutture sanitarie per l’erogazione di cure con elevati standard qualitativi con un obiettivo da 400 milioni di euro. Il focus sarà su laboratori, diagnostica, riabilitazione, retail pharma e servizi, salute digitale. Il fondo sarà gestito nell’ambito delle competenze specifiche nei Real Assets di Generali Investments.

Un life coach digitale

Da Generali Vitality e Generali Welion, al via Benefit: per i dipendenti delle imprese un programma digitale che incoraggia la persona a raggiungere gli obiettivi individuali di salute e benessere, fare scelte salutari, e premia stili di vita sani. Attraverso una valutazione online, la persona conosce il proprio stato di salute e in particolare, scopre quanto le sue abitudini siano prossime o meno al vivere sano. Collegando poi un fitness tracker alla App Benefit, si potrà monitorare la propria attività motoria settimanale, tra cui i passi effettuati o le calorie bruciate nella pratica di ogni sport. Per incentivare i clienti nel migliorare il proprio stile di vita sia le attività di check-up sia l’attività fisica consentono di collezionare punti, crescere in status e quindi ricevere premi sempre più esclusivi.

È inoltre prevista l’opzione di devolvere parte di questi premi al progetto Ora di Futuro/THSN, un progetto di educazione di Generali Italia rivolto ai bambini e alle famiglie che coinvolge gli insegnanti, le scuole primarie e le reti non profit in tutta Italia.

Robotica e intelligenza artificiale

Con Generali Welion e Movendo Technology programmi su misura per l’utilizzo della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale per favorire percorsi riabilitativi e diagnostici totalmente personalizzati: servizi abilitanti che valutano il paziente e creano trattamenti personalizzati misurabili in modo oggettivo; valutazione e trattamento per la predizione e la riduzione del rischio di caduta nell’anziano.

Stile di vita attivo e in autonomia

Dalla partnership strategica tra Cdp Venture Capital e Generali Welion per il senior living, nasce la nuova società Convivit: un nuovo modello abitativo con servizi digitali, di assistenza e benessere per over 65 autosufficienti. Entro 10 anni in tutta Italia oltre 20 residenze per 2.500 persone con 2.000 appartamenti moderni basati su un nuovo concept che integra servizi, IoT (Internet of Things) spazi comuni e aree verdi. I servizi offerti spazieranno da quelli dedicati all’aspetto residenziale, come ad esempio la connettività Wi-Fi illimitata, portineria h24 e lavanderia, a quelli su salute e sicurezza, con la possibilità di indossare dispositivi per il monitoraggio costante dei parametri di salute, assistenza telefonica h24, servizi sanitari da operatori specializzati, fino ai servizi per il benessere e l’intrattenimento con beauty center, parrucchiere, attività ricreative e palestra.

Educazione

Generali promuove Benessere e Salute a scuola, nelle famiglie e nelle aziende con: programmi per stili di vita sani, dalla consulenza nutrizionale a quella sportiva, per le famiglie con Immagina una vita Più di Generali e i Protection Days Salute di Alleanza Assicurazioni; Percorsi didattici nelle scuole dedicati alla Salute per 160 mila alunni delle classi 3a, 4a, 5a elementare con The Human Safety Net e Ora di Futuro. Promozione cultura welfare per le aziende per oltre 30 mila piccole medie imprese con Welfare Index PMI. Nuova campagna di prevenzione Salute con teleconsulto e check up gratuiti per i clienti.