mercato MEASA

Dubai si rafforza come hub internazionale assicurativo grazie al DIFC

Settore assicurazioni Dubai

La sede del DIFC Innovation Hub a Dubai

Dubai continua a crescere nel settore delle assicurazioni e riassicurazioni grazie al Dubai International Financial Centre (DIFC), il principale centro finanziario nell’area del Medio Oriente, dell'Africa e dell'Asia meridionale (MEASA).

La città emiratina ha infatti registrato una crescita del 20% su base annua del settore assicurativo. Anzi, l’hub di Dubai ha anche attirato numerosi operatori.

I dati

Negli ultimi cinque anni, DIFC ha visto crescere gli operatori del settore assicurativo e riassicurativo, con una rappresentanza del 43% di Managing General Agent (MGA) da Africa, Asia, Europa e Medio Oriente che stanno contribuendo a un mercato di 2,1 miliardi di dollari.

Il continuo aumento di registrazioni di compagnie del settore offre un outlook positivo in termini di forza lavoro nonché di premi lordi emessi, già aumentati del 18% raggiungendo 1,2 miliardi di dollari nei primi sei mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2022 e del 34% dal 2021.

I “nuovi arrivati”

Il DIFC ha recentemente dato il benvenuto a Hensley Wynne Furlonge Partners (Middle East) Ltd, MNK Re Ltd, Optio Re MENA Ltd, Swan Insurance Management Agency Ltd, Waica Reinsurance (DIFC) Ltd e YOA Risk Services Ltd.

Questi si uniscono a nomi quali AIG, Berkshire Hathaway, Zurich, Marsh, Aon e Willis.

I settori coperti

I nuovi operatori coprono un'ampia gamma di linee assicurative e riassicurative. Questi rami comprendono l'assicurazione dei rischi transazionali nell'ambito del processo di M&A, le assicurazioni mediche, sugli infortuni personali, sui viaggi, sulla proprietà, l’assicurazione tecnica, la responsabilità civile e l’assicurazione marittima.

Più di 100 assicuratori a Dubai

«Il DIFC ha accolto con piacere un afflusso straordinario di nuove compagnie assicurative e riassicurative nei primi nove mesi del 2023, in linea con un tasso di crescita annuale del 20%. Oggi ospitiamo più di 100 assicuratori, riassicuratori, società captive ed entità legate al settore assicurativo che utilizzano la nostra piattaforma per realizzare le proprie ambizioni di crescita. Le nostre leggi e normative all’avanguardia sono paragonabili a quelle di altri mercati avanzati in tutto il mondo e consentono ai nostri assicuratori e riassicuratori di operare con fiducia all’interno della giurisdizione, sfruttando le nuove opportunità di crescita nell’area e contribuendo collettivamente alla missione del Centro di guidare il futuro della finanza», commenta Arif Amiri, Chief Executive Officer della DIFC Authority.

Il ruolo Dubai International Financial Centre

Negli ultimi 20 anni, il DIFC ha guidato lo sviluppo del settore assicurativo e riassicurativo. Questo include la co-organizzazione del Dubai World Insurance Congress, che è diventato un importante forum per affrontare questioni e opportunità chiave per il settore.

L'evento del 2023 ha visto riunirsi più di 1.100 professionisti del settore, in rappresentanza di 60 Paesi di tutto il mondo, per discutere di sostegno alla crescita economica, attrazione di talenti nel settore assicurativo, adozione della tecnologia e sostegno alle iniziative legate al cambiamento climatico e alla decarbonizzazione.

Il DIFC offre inoltre opportunità di engagement costante con gli assicuratori, comunicazioni trasparenti, accesso a dati aggiornati e possibilità di coltivare talenti e offrire formazione.

Il potenziale del mercato MEASA

È significativo che una survey indipendente condotta durante il Congresso abbia rilevato come l'87% degli intervistati guardi con fiducia al mercato MEASA e alle opportunità strategiche da esso offerte.

L'indagine ha inoltre evidenziato che i rami property, salute, energia, cyber e responsabilità civile offrono il maggior potenziale nella regione MEASA. Alla luce della crescente complessità dei mercati assicurativi e dell'aumento della domanda di assicurazione/riassicurazione, la survey ha mostrato che l'85% degli intervistati è fiducioso nei rinnovi del 2023 e nella possibilità di mantenere i clienti.