Ecosistema casa

CNP Assurances. Dall’assicurazione mutuo a nuovi servizi per la casa

CNP Assurances. Dall’assicurazione mutuo a nuovi servizi per la casa

Girolamo Chiaramonte, Responsabile Marketing, Commerciale e Formazione di CNP Assurances

La Casa, da sempre pilastro della vita familiare, sta vivendo una trasformazione profonda. Oggi non rappresenta più solo un luogo fisico, ma un ecosistema complesso che integra prodotti finanziari, assicurativi e servizi innovativi. In questo scenario, banche, assicurazioni e attori del proptech collaborano per creare offerte integrate capaci di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, che cercano soluzioni su misura per proteggere e valorizzare la propria abitazione. Una evoluzione dell’offerta che vede tra i principali attori CNP Assurances.

«Siamo da sempre impegnati nell’offerta di coperture assicurative innovative – afferma Girolamo Chiaramonte, Responsabile Marketing, Commerciale e Formazione di CNP Assurances – e la Compagnia ha di recente ampliato il proprio portafoglio non solo ai mutuatari ma anche a chi desidera una protezione più ampia legata all’abitare».

Gli accordi con le utility

L’obiettivo è andare oltre il tradizionale concetto di protezione legata al mutuo, rispondendo a esigenze quotidiane e concrete: l’assicurazione non è solo uno strumento di tutela finanziaria, ma si rivela un supporto pratico per i momenti di difficoltà, offrendo serenità alle famiglie.

«Nel 2024 abbiamo intrapreso un percorso di ampliamento della nostra gamma di prodotti, includendo soluzioni pensate per il mondo affinity – spiega Chiaramonte. In collaborazione con diversi partner del settore utility, stiamo per lanciare nuove soluzioni che offrono un supporto concreto a chi vive in un appartamento. Ad esempio, garantiremo il pagamento delle bollette delle utenze in caso di difficoltà economiche dovute a problemi di salute o alla perdita del lavoro».

L’integrazione dei servizi

L’idea di Ecosistema Casa permette infatti di superare i confini dell’offerta tradizionale, per andare a creare un sistema integrato, dove le coperture assicurative si combinano con servizi aggiunti, forniti in collaborazione con attori di settori diversi: dal proptech alle utility.

«L’evoluzione delle nostre offerte riflette l’impegno di CNP nel costruire un ecosistema in cui i clienti possano trovare non solo protezione ma anche un reale supporto quotidiano – aggiunge Chiaramonte. Collaborare con aziende del settore utility ci permette di offrire servizi di grande valore pratico, rafforzando il nostro ruolo di partner affidabile».

Innovazione e sostenibilità

L’attenzione di CNP Assurances non si limita all’innovazione di prodotto. La compagnia punta anche a generare un impatto positivo sulla società, sostenendo le famiglie nei momenti di difficoltà. Iniziative come il pagamento delle bollette o del debito residuo rappresentano una risposta concreta a problematiche che possono minare la serenità abitativa, dimostrando l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni pratiche e accessibili.

«Grazie a questa visione, CNP Assurances si conferma all’avanguardia nel mercato, capace di anticipare le tendenze e rispondere alle sfide del presente. Il futuro dell’Ecosistema Casa sarà sempre più orientato all’integrazione di servizi personalizzati e CNP – conclude Chiaramonte – intende continuare a giocare un ruolo da protagonista, ponendo al centro le persone e il loro benessere».

 

Questo articolo è stato pubblicato sul numero di dicembre 2024 di AziendaBanca ed è eccezionalmente disponibile gratuitamente anche sul sito web. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.