AXA ha stretto una partnership con Microsoft per creare una piattaforma digitale Salute che semplifica il percorso sanitario e dà accesso a un ecosistema integrato aperto a tutti.
Il pilota con l’autovalutazione dei sintomi
Il programma pilota, lanciato a fine 2020 in Italia e in Germania, si è già concluso con successo e ha visto come protagonista uno strumento di autovalutazione dei sintomi, con teleconsulto medico e medical concierge.
Le tecnologie Microsoft...
La nuova piattaforma utilizza le tecnologie legate a Microsoft Cloud for Healthcare, inclusa l'API di Azure per FHIR (Fast Healthcare Interoperability Resources), che garantisce la protezione della privacy degli utenti.
...integrate con l’offerta AXA
La piattaforma digitale Salute unifica inoltre i servizi offerti da AXA per supportare i clienti in ogni fase del percorso sanitario: la gamma di servizi offerti include naturalmente lo strumento di autovalutazione e prevenzione oggetto del programma pilota, oltre a un medical concierge, un servizio di teleconsulto, un archivio dei propri documenti medici digitali, servizi di assistenza a domicilio (ad es. consegna di farmaci a domicilio) e un elenco di medici specializzati.
Adatto alle offerte sanitarie
Inoltre, la piattaforma permetterà di integrare i differenti servizi migliorando la ricerca, il trattamento e la prevenzione delle malattie. Questo ecosistema è pensato per essere adattato alle offerte sanitarie e alle specificità delle reti sanitarie locali.
Apertura ai partner
Non solo, Microsoft e AXA collaboreranno con diversi partner per arricchire ulteriormente la piattaforma e proporre servizi ad elevato valore aggiunto. Sul lungo periodo, la piattaforma punta all'integrazione di servizi di terze parti, con l'ambizione di creare un ecosistema globale e aperto per operatori sanitari e pazienti, clienti o meno di AXA.
Nel 2022 in altri Paesi
Il servizio, infine, sarà implementato entro il 2022 nel Regno Unito, Belgio, Spagna e Svizzera, e in seguito anche da altri Paesi a livello mondiale.
«AXA è leader mondiale nel settore salute. I nostri obiettivi in questo campo sono tra le massime priorità del nostro piano strategico Driving Progress 2023. Questa ambizione è ulteriormente rafforzata oggi nel contesto di una crisi sanitaria mondiale che passerà alla storia – afferma Thomas Buberl, CEO del Gruppo AXA. In molti Paesi, la frammentazione, la complessità e i costi dei sistemi sanitari rappresentano un ostacolo per l'accesso alle cure. Questo nuovo ecosistema di servizi che abbiamo sviluppato con Microsoft è una potente leva per fornire ai clienti l'accesso alle migliori soluzioni salute. Un ecosistema che illustra inoltre il ruolo decisivo dell’expertise tecnologica di AXA per il successo della strategia from Payer to Partner».