Polizze credito

Atradius. Accordo con il Gruppo Aziendale Agenti Cattolica

atradius-accordo-gruppo-aziendale-agenti-cattolica

Atradius offre agli Agenti Cattolica le polizze del ramo credito. Grazie all’accordo con il Gruppo Aziendale Agenti Cattolica, tutte le agenzie parte del GAA interessate a sviluppare il ramo del credito commerciale possono attivare una collaborazione diretta con Atradius Italia Intermediazioni Srl, che fornirà supporto per la loro formazione sui prodotti del ramo credito, nel rispetto della normativa vigente che disciplina le relazioni e collaborazioni tra intermediari iscritti al RUI (Registro Unico degli Intermediari di cui al Codice delle Assicurazioni).

L’accordo, presentato nel corso del Congresso del GAA di fine novembre a Bologna, e firmato dal Country Manager di Atradius per l’Italia Massimo Mancini e dal Presidente del GAA Donato Lucchetta, offre agli Agenti Cattolica l’opportunità di proporre alle aziende loro clienti le polizze Atradius a garanzia del rischio del mancato pagamento delle fatture per insolvenza, fallimenti, e rischi politici, in Italia ed all’estero.

«È per noi motivo di grande soddisfazione l’accordo con il Gruppo Aziendale Agenti Cattolica, un’organizzazione professionale che vanta un patrimonio di competenze maturate in oltre 70 anni di storia – afferma Massimo Mancini, Country Manager di Atradius per l’Italia. Siamo certi che i prodotti Atradius nel portafoglio dei professionisti del Gruppo contribuiranno ad accrescere la loro motivazione e la stima dei clienti, grazie all’offerta di strumenti assicurativi di grande utilità per il loro business».

«Sono confidente che l'accordo commerciale con Atradius possa integrare l'offerta di servizi che i colleghi iscritti al Gruppo Agenti Cattolica possono offrire ai clienti per la copertura dei crediti commerciali e dei rischi di insolvenza – commenta Donato Lucchetta, Presidente del Gruppo Aziendale Agenti Cattolica. Con tale iniziativa si intende mettere in protezione, per i colleghi che lo ritengano, quella fascia di clientela interessata da simili rischi ed eventualmente aggredita da competitors che, insinuatisi nei rapporti con il cliente per prodotti specialistici, rischiano di minare la relazione e l'intero asset portafogliare».