UnipolSai Assicurazioni e Linear hanno annunciato il lancio del servizio di assistenza stradale anche all’interno di Pedius, app che integra funzioni per le persone sorde e per tutti coloro che si trovano nell’impossibilità, anche temporanea, di comunicare a voce.
Pedius trasforma in voce qualunque testo digitato, proponendo quindi un sistema di comunicazione che abbatte le barriere digitali mediante l’uso di tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale, spiega una nota.
Il funzionamento nel dettaglio
Nello specifico, si legge in un comunicato, grazie a un percorso facile e predefinito all’interno dell’ecosistema di Pedius. l’utente sarà supportato nell’intero processo di richiesta di assistenza in caso di soccorso stradale, segnalare un guasto oppure richiedere il recupero del proprio veicolo indicandone la posizione corretta.
Inoltre l’utente potrà leggere in tempo reale le risposte fornite dal call center.
Attraverso l’app Pedius - prosegue il comunicato - gli utenti possono avviare una normale telefonata, in questo caso verso il call center di assistenza di UnipolSai e Linear (Unipol Assistance), semplicemente tramite l’icona della propria Compagnia Assicurativa.
Durante la telefonata il cliente, invece di dialogare a voce, scrive su una normale chat e una voce artificiale pronuncia i messaggi all’interlocutore dall’altro capo del telefono.
In tempo reale la risposta vocale della persona chiamata viene trasformata in testo e inviata al cliente, che continuerà così a leggere le risposte sul display del proprio telefono.