SI FA TUTTO DA MOBILE

La nuova Genertel ad alta automazione al via a dicembre: si parte dall'ecosistema Auto

La nuova Genertel ad alta automazione al via a dicembre: si parte dall'ecosistema Auto

Maurizio Pescarini, CEO e General Manager di Genertel e Genertel Life

Sarà live da dicembre la nuova Genertel, 100% digitale. «L'ultima fase della trasformazione della Country Italia di Generali», con le parole del country manager Marco Sesana.

Genertel, che per l'occasione ha anche attraversato un rebranding, propone un modello operativo digitale e costruito a misura di mobile con l'obiettivo di permettere al cliente di muoversi in autonomia e con pochi tap sullo schermo tra l'offerta di prodotti e servizi della Compagnia.

I pilastri tecnologici

Dal punto di vista tecnologico, Genertel vuole essere una «InsurTech su scala industriale», facendo un ampio uso di dati e cloud (l'architettura è interamente cloud based), realtà aumentata, biometria, intelligenza artificiale e interfacce conversazionali basate su chatbot (ma con la possibilità di chiedere di parlare con un umano in qualunque momento).

Su queste tecnologie si basa un'automazione diffusa che permette al cliente di quotare una polizza e di acquistarla online e di gestire contratti e modifiche da smartphone. L'architettura cloud costruita a servizi, secondo il modello open, consente la continua alimentazione dei sistemi con nuovi dati e l'integrazione rapida di nuove funzionalità.

Questo cuore hi-tech si traduce, lato cliente, anche in un'interfaccia grafica che punta molto sull'aspetto visuale e su una grafica intuitiva. Generali, ha precisato Marco Sesana, è arrivata in 5 anni al 100% di agenzie abilitate al digitale e al 70% di polizze digitali, mettendo mano all'intera offerta a famiglie e imprese.

genertel sesana marco

Marco Sesana, Country Manager & Ceo Generali Italia e Global Business Lines

Quattro ecosistemi in sviluppo

Genertel è, appunto, l'ultima fase della trasformazione. Che adotta il modello InsurTech degli ecosistemi: a dicembre si parte dalla mobilità, nel corso del 2022 sarà la volta di Casa e Benessere e nel 2023 arriverà la copertura per Animali Domestici, che l'industria ama chiamare con l'inglesismo Pet. La piattaforma è già operativa in ambito Family & Friends e andrà ufficialmente live a inizio dicembre.

Auto al via da dicembre 2021: le novità

La rinnovata offerta Auto prenderà il via con un processo di preventivazione e acquisto della polizza completabile, dice la Compagnia, in 1 minuto. Dopo la raccolta dei dati, la app presenta al cliente sia la polizza RC Auto base sia una versione "Pensata per Te", con garanzie incluse proattivamente. Il cliente può personalizzare la polizza aggiungendo o togliendo i servizi telematici, le coperture extra e le opzioni che danno diritto a uno sconto.

Post-vendita, la app Genertel permette di consultare i contratti, aggiungere garanzie, sospendere e riattivare la copertura, accedere ai servizi di assistenza e localizzazione.

In caso di sinistro, la procedura per arrivare al rimborso è interamente digitale e richiede, sempre secondo Genertel, circa 3 minuti. Il cliente racconta in modo sintetico a un chatbot come si è svolto il sinistro e viene poi guidato dalla app nello scattare fotografie ad alcuni punti predefiniti dell'automobile. Queste immagini vengono subito date in pasto all'intelligenza artificiale che calcola sia il rischio di una frode assicurativa sia l'importo del danno.

Il cliente è poi invitato a raccontare il sinistro in un video-selfie di 1 minuto e può scegliere tra rimborso o riparazione in carrozzeria convenzionata.

Punti cuore donabili a giuste cause

C'è spazio anche per la solidarietà con BeeGood, una comunità virtuale nella quale i clienti raccolgono punti, detti "cuori", che possono essere donati per sostenere alcune cause sociali selezionate.

La potenzialità della partnership con Yolo

Ulteriori novità potrebbero venire dalla crescita della partnership con Yolo dopo l'ingresso di Generali nell'azionariato della InsurTech. Nel modello specifico di Genertel potrebbero arrivare prodotti assicurativi di tipo instant e on demand, "powered by Yolo".