Protezione dei dati

AIG Europe e ReeVo: bundle cloud-assicurazione per la cyber security

AIG Europe ReeVo assicurazione cyber risk

ReeVo SpA, PMI Innovativa di cloud e cyber security che si è recentemente quotata sul mercato AIM Italia, ha concluso un accordo con BLUE Underwriting, l’agenzia di sottoscrizione specializzata in rischi cyber che opera in nome e per conto di AIG Europe S.A, player assicurativo con 100 anni di storia alle spalle e oltre 88 milioni di clienti in 200 Paesi.

L’obiettivo dell’accordo è la fornitura in bundle di una copertura assicurativa per i danni subiti dai clienti della compagnia a seguito di attacchi cyber.

Nel dettaglio, il bundle di servizi comprende la copertura assicurativa di AIG Europe S.A. e alcuni dei servizi Cloud IaaS di backup e disaster recovery di ReeVo.

La commercializzazione è prevista dal mese di maggio.

La copertura assicurativa prevede tra l’altro l’indennizzo dei costi di difesa sostenuti dal cliente in relazione a un’indagine da parte di un’autorità di vigilanza e delle perdite pecuniarie dovute a richieste di terzi contro il cliente per divulgazione o trasmissione non autorizzata di informazioni riservate.

«Con questo accordo abbiamo voluto offrire ai nostri clienti un innovativo bundle di servizi rivolto alle PMI per la protezione del loro business dagli attacchi cyber, ogni giorno sempre più diffusi – commenta Antonio Giannetto, Fondatore e Amministratore Delegato di ReeVo. In un momento dove la digitalizzazione di ogni processo sta accelerando, i dati rappresentano, per le aziende, un patrimonio sempre più strategico e la loro gestione deve essere sempre più attenta».

«Si tratta di un accordo estremamente innovativo per il mercato italiano, che riteniamo ci possa consentire una maggiore penetrazione del mercato in cui operiamo – afferma Salvatore Giannetto, Fondatore e Presidente di ReeVo. ReeVo conferma, ancora una volta, la sua leadership nell’innovazione nel mondo dei servizi cloud, con specializzazione proprio nella protezione dei dati per aziende private e Pubblica Amministrazione».