Mediobanca annuncia l’OPA per acquisire il 100% di Banca Generali.
Una operazione da 6,3 miliardi di euro, che punta alla creazione di una realtà leader nel wealth management europeo, con attivi in gestione per 210 miliardi di euro.
I punti chiave dell’OPA
L’offerta pubblica di scambio vale 6,3 miliardi, con un prezzo implicito di 54,17 euro per azione e un premio dell’11,4% rispetto ai prezzi di chiusura.
Mediobanca ha proposto un rapporto di cambio di 1,70 azioni di Assicurazioni Generali per ogni azione di Banca Generali.
Questo approccio non solo consente a Mediobanca di consolidare la sua posizione nel mercato, ma trasforma anche il rapporto con Generali in una partnership industriale più forte.
Gli obiettivi strategici
L'operazione è vista come una risposta diretta all'offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca.
Con questa mossa, Mediobanca intende raddoppiare i ricavi nel wealth management a 2 miliardi di euro; quadruplicare l'utile netto a 0,8 miliardi di euro e creare sinergie per un valore di 300 milioni di euro, attraverso risparmi sui costi e cross-selling.
Impatto sul mercato
L'aggregazione di Mediobanca e Banca Generali potrebbe generare un nuovo colosso nel settore del wealth management, superando i concorrenti come Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking.
Al 31 dicembre 2024, gli AuM di Banca Generali hanno registrato i 103,8 miliardi di euro, mentre Mediobanca Premier ha raggiunto i 44,8 miliardi di euro. Infine, Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking conta su 394 miliardi di euro di AuM a fine 2024.
La nuova entità avrà accesso a una rete di oltre 500 uffici e circa 3.500 private banker, rafforzando la sua presenza nelle regioni chiave dell'Italia, come Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Prossimi passi
L'OPA sarà presentata agli azionisti di Banca Generali in un'assemblea prevista per il 16 giugno.
L'operazione è subordinata all'approvazione di almeno il 50% del capitale più un'azione e alle autorizzazioni necessarie, inclusa quella dell'antitrust, attese entro settembre.
Se approvata, l'OPA dovrebbe concludersi entro ottobre. EQUITA assiste Mediobanca in qualità di financial advisor.